Google Cloud SQL è il database relazionale disponibile nella Google Cloud Platform (GCP). Quando abbiamo necessità di lavorare in locale e sviluppare magari Web Application sussiste l’esigenza di connettersi a tale database dal proprio ambiente di sviluppo locale.
Come connettersi a Cloud SQL: Cloud SQL Proxy
Possiamo collegarci al database tramite la console della GCP configurando i relativi permessi, oppure, rinunciando alla sicurezza, abilitandoci un IP sul Cloud SQL e connettendoci via TCP con i rischi del caso.
Google ci propone, però, una terza via più sicura: l’uso di un proxy locale, metodologia usata anche nei container.
Descriviamo in maniera sintetica i passi da seguire per connettersi al database Cloud SQL:
- Creiamo il database su SQL Cloud;
- Da IAM occorre quindi creare un service account e scaricarsi la chiave di autenticazione in locale;
- Scarichiamo il Google Cloud SQL proxy in locale tramite il seguente link;
- Ora lanciamo un comando al Google Cloud SQL proxy per fargli usare il file di autenticazione e quindi connettersi, attraverso un tunnel, al database creato e espormi in localhost via socket o tcp sulla porta che vogliamo il nostro database remoto.
Il Comando da lanciare è ( immaginando che il comando sia cloud_sql_proxy.exe) :
cloud_sql_proxy.exe PATH_TO_KEY -instances=INSTANCE_NAME: ZONE:hosting=tcp: PORT -dir=/cloudsql ; - Ora è possibile usare il database in Cloud in locale anche tramite un’istanza Phpmyadmin o Workbench che punta a localhost:PORT.
La stessa tecnologia viene usata in Container Engine. Ogni container è un’ entità a se stante che viene pacchettizzata in un POD (insieme di container) dove viene esposto un container che contiene il proxy, pertanto ogni container, all’interno del proprio POD, avrà il suo proxy locale che lo connetterà a Cloud SQL in maniera trasparente poichè il container realmente punterà ad un localhost su una data porta locale.
Glue Labs e la Google Cloud Platform
Siamo Google Cloud Partner e ti possiamo fornire tutte le nostre competenze per la realizzazione di architetture Cloud. Inoltre puoi sfruttare gratuitamente il nostro servizio di Hosting Cloud con 2 ore di consulenza incluse per migliorare la tua architettura o intraprendere un percorso nel Cloud. Contattaci subito senza impegno per maggiori informazioni.