Siamo tutti utenti della rete e navighiamo quotidianamente su numerosissimi portali online e come azienda o organizzazione siamo noi stessi fornitori di servizi online, sia questi un blog, un sito corporate, un e-commerce, una web application, una Progressive Web App (PWA) o qualsiasi altra piattaforma.
Garantire la sicurezza della nostra piattaforma online è un aspetto chiave per:
- ottenere libertà di movimento nel mercato;
- evitare multe e denunce da parte di organismi istituzionali come il Garante;
- evitare danni reputazionali che per un’azienda privata possono essere devastanti;
- ottenere continuità operativa.
Come garantire la sicurezza di piattaforme Web
Occorrono pochi punti per iniziare, che non sono certo sufficienti per la garanzia totale ma che rappresentano almeno un primo step. Per fare una similitudine con il mondo automobilistico, iniziamo ad allacciarci la cintura, a controllare lo specchietto ed a verificare che le gomme non siano lisce. Per guidare in totale sicurezza servirà molto altro, ma almeno un primo passo lo avete fatto.
1. Ascolta e Comprendi
Avrete sentito parlare di consapevolezza, di Cyber Awareness, avete partecipato magari a seminari, a talk, a conferenze. Ebbene occorre non solo sentire ma ascoltare, vale a dire fare proprie le parole e tradurle in azioni e scelte.
Nell’ambito delle piattaforme web vuol dire affidarsi ad esperti affinchè decidano se la vostra piattaforma è sicura o meno, normalmente decidete voi se la vostra macchina è sicura oppure vi affidate ad un meccanico?
2. Sfrutta gli Hacker Etici
Quali Hacker Etici ci capita spesso di segnalare vulnerabilità e problemi alle piattaforme che navighiamo online ma poichè è totalmente assente il punto 1 “Ascolta e Comprendi” molte aziende non capiscono, sottovalutano, non danno peso alle parole ed in pratica, in maniera inconsapevole, segnano il loro destino, è solo questione di tempo.
Se un Hacker Etico vi scrive gratuitamente che avete un problema, investigate, comprendete, date peso alle sue parole. Spesso il reward è di basso valore economico ma per voi ha un impatto enorme.
3. Informati
Le informazioni sono tutte online e gratuite, devi solo metterci il tuo tempo. Come per la tua auto avrai cercato statistiche, problemi noti, opinioni degli utilizzatori ecc…, lo stesso dovresti fare per le tue piattaforme online cercando cosa si dice in rete, di problemi di sicurezza noti, di cicli di vita delle piattaforme ecc..
Una volta acquisite più informazioni possibili avrai la consapevolezza per poter scegliere liberamente se gestire internamente, se dare in outsourcing o se andare in Cloud.
Glue Labs e la sicurezza delle piattaforme Web
Forniamo consulenza e supporto nella sicurezza di piattaforme Web, ti garantiamo il massimo riserbo come dimostrano i numerosi Clienti che si sono affidati ai nostri servizi e competenze di assoluto livello grazie ad Ethical Hacker in possesso di certificazioni internazionali come OSCP, OSCE, OSWE, eCPPT, eCPTX, e molto altro. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.