La realtà virtuale sta avendo una enorme spinta grazie a importanti investimenti dalle maggiori compagnie al mondo. Il mondo del Web non è rimasto a guardare ed è nato una specifica di Javascript API per avere accesso ai dispositivi della realtà virtuale Oculus Rift, HTC Vive, Samsung Gear VR, o Google Cardboard, nel browser.
WebVR API
La libreria in parola è WebVR, in fase sperimentale e le cui specifiche dell’editore sono disponibili su GitHub.
E’ possibile provare le WebVR API grazie a Firefox Nightly e ad una versione sperimentale di Chromium. E’ possibile aggiungere le funzionalità di WebVR per i siti mobili grazie a WebVR Polyfill che fornisce tale supporto.
Il progetto complessivo è il draft, ma considerato che i fautori della specifica sono Mozilla e Google siamo certi che troverà la sua versione definitiva con la diffusione dei prodotti per la realtà virtuale.
Glue Labs
Se vuoi integrare dispositivi hardware con un browser e per progetti di integrazioni di sistema contattaci subito, un consulente sarà presto a tua disposizione.