Le Web Applications sono diventate molto popolari grazie alla facilità d’uso per l’utente ed anche grazie ad una serie di vantaggi che coinvolgono sia gli sviluppatori sia aspetti strategici dell’impresa.
Vantaggi
- Sviluppi una volta, la utilizzi ovunque. La Web App per sua natura, una volta costruita, può essere utilizzata praticamente da chiunque sia che stia usando un personale computer Windows, Mac, Linux e anche il proprio dispositivo mobile. Tutto ciò di cui si ha bisogno è un semplice browser ed una connessione a internet
- Ridotta complessità . Molti dei linguaggi usati ( per es. Javascript, HTML, CSS, PHP…) sono ben documentati ed esistono numerosi framework quali, Ruby on Rails, Zend Framework, jQuery e jQuery Mobile che ne rendono speditivo lo sviluppo favorendo in questo modo anche investimenti contenuti da parte delle imprese
- Manutenzione centralizzata. Poichè c’è solo un punto da cui vengono fruiti i servizi della Web App ( il server su cui è installata ) è immediato rendere disponibili aggiornamenti e upgrade a tutti
Svantaggi
Esistono ancora degli svantaggi che grazie alla tecnologia verranno rimossi o fortemente mitigati a breve :
- Limiti nelle capacità. Al momento è molto difficile riprodurre nel browser applicazioni molto complesse quali Photoshop o iMovie ma lo scenario tecnologico si sta evolvendo in fretta grazie a framework avanzati quali AngularJS, alla potenza di HTML5 e CSS3 e ad engine browser molto potenti.
- Necessità della connessione internet. Almeno parzialmente una Web App ha bisogno di un server per recuperare informazioni e rendere disponibili determinate funzioni. La tecnologia comunque ci permette di ridurre al minimo la necessità di connessione.