E’ scientificamente dimostrato che gli oggetti piacevoli svolgono meglio la loro funzione.
L’interazione uomo/macchina come tutte le funzioni umane avvengono a diversi livelli. A livello viscerale la nostra elaborazione è di tipo istintivo interagendo con i bisogni primari e analizzando aspetti come piacevole/spiacevole, caldo/freddo, sicuro/pericoloso. A livello comportamentale si afferma la maggioranza dei comportamenti umani. Tale livello ci permette di svolgere la maggioranza delle funzioni giornaliere. Questo livello analizza le situazioni e cerca soluzioni per raggiungere gli obiettivi. Il livello più elevato, quello riflessivo è in grado di generalizzare, associare concetti diversi e creare pattern e riflettere sul sé.
Nella interazione uomo macchina analizziamo tutti e tre i livelli di elaborazione affinché le User Interface dei nostri prodotti soddisfino le esigenze di tutti e tre i livelli di elaborazione in modo da soddisfare l’utente sia in maniera viscerale, che comportamentale che riflessiva.
Questo porta tutto ad un livello superiore garantendo che i nostri prodotti interagiscano in maniera completa con gli utenti perché sono belli, funzionali, utili e esprimono sensazioni positive durante l’utilizzo.
L’Emotional Design è parte integrante del nostro processo produttivo. In maniera naturale curiamo ogni aspetto della percezione degli utenti dei nostri prodotti. Il design è per noi il mezzo per risolvere problemi e guidare l’utente nell’interazione. Con L’Emotional siamo in grado di farlo mettendo a proprio agio gli utenti.
We Love Emotional Design