PageSpeed è il tool di Google per comprendere il livello della qualità del tuo sito e delle tue applicazioni Web. La qualità del tuo sito è fondamentale per entrare nelle prime pagine di Google e per garantire un’idonea User Experience(UX) ai tuoi utenti durante la navigazione sulle tue pagine. Attraverso il Corso “PageSpeed – Ottimizzazione dei Siti Web” riuscirai a capire i problemi tecnici delle tue applicazioni ed a mettere in pratica le configurazioni, gli strumenti e le metodologie per potere aumentarne la qualità.
Scopri i clienti formati da Noi!
Per aziende è possibile ottenere una soluzione personalizzata contattandoci ed indicandoci le informazioni base ( periodo, numero partecipanti, eventuali esigenze particolari in termini di orari e suddivisione giornate in più settimane/mesi, termini di pagamento…ecc.).
Scheda Corso PageSpeed – Ottimizzazione dei Siti Web
Durata del corso : 1 giorno (8 ore OnAir con sessioni custom)
Orari : Normali orari di lavoro con possibilità flessibilità oraria e weekend.
Modalità : frontale con docente, OnAir
Dove : onsite presso azienda ospitante oppure presso nostra aula nelle città di provincia ( tra cui Padova, Milano, Torino, Genova, Padova, Firenze, Bologna, Roma, Napoli, Palermo, Bari ecc. ) oppure OnAir
Prerequisiti :conoscenza sufficiente dell’informatica
Costo Sessione OnAir : a partire da 790,00 € + IVA a persona.
Costo Sessione onsite presso Azienda : a partire da 1450,00 € + IVA per 1 giorno di corso fino a 8 corsisti. Per le aziende che hanno accesso a fondi europei è possibile pagare tutto o parte del corso con tale finanziamento. Contattaci subito per un preventivo gratuito e maggiori informazioni.
Pagamenti Sessioni: 50% in acconto, 50% a fine fornitura. Possibilità accordo su modalità diverse.
Modalità pagamento : Bonifico
Obiettivo del corso: L’obiettivo della giornata è quello di formare una solida base teorica che permetta di inquadrare gli elementi che regolano la qualità dei siti web e come è possibile ottenere risultati ottimi implementando le conoscenze tecniche attraverso attività pratiche che permettano al frequentatore di muoversi con indipendenza in un progetto di ottimizzazione di un sito web. Ogni giornata è organizzata con lezioni teoriche di inquadramento degli argomenti ed esercitazioni guidate studiate ad hoc che si pongono l’obiettivo di portare ogni frequentatore verso il “saper fare”. Come filo conduttore verrà utilizzata un’applicazione Web o un sito web dell’azienda committente per creare conoscenza diretta e subito produttiva.
Materiale: Nella migliore erogazione il corso dovrebbe svolgersi con i partecipanti che abbiano a disposizione un proprio portatile per poter prendere dimestichezza direttamente con i tool, partecipare attivamente agli esercizi e mantenere per il futuro l’ambiente su cui lavorare. In assenza di un proprio portatile, utilizzeremo aule didattiche con un PC per persona sia nostre oppure dell’azienda ospitante.
Programma:
- Giorno 1. Concetti Fondamentali: First Contentful Paint, Speed Index, Largest Contentful Paint. Time to Interactive, Total Blocking Time, Cumulative Layout Shift, Resolution Switching, Formati immagine next-gen, Risorse render-blocking. Minimizzazione CSS e Javascript, Preloading, Code Coverage, Caricamento asincrono e differito, Event Listener passivi, Network Payload e Lazy Loading, Concatenazione, Caching HTTP, AMP Pages.
Giornata opzionale Corso PageSpeed – Ottimizzazione dei Siti Web
Attivabile solo su specifica richiesta, costi da definire in base al numero di partecipanti.
La giornata dà una overview approfondita su tutto il processo di ottimizzazione dei Siti Web e permetterà ai frequentatori di ottimizzare le proprie applicazioni Web. La giornata opzionale è pensata per approfondire tematiche del corso o extra corso, imparare le ottimizzazione server side e distribuite in Cloud, trattare alcuni argomenti che capita raramente di affrontare tipicamente nello sviluppo quotidiano e che comunque richiedono un background solido. Con questa ulteriore giornata si fornisce al frequentatore quel qualcosa in più che gli permette di ottimizzare i siti Web in scenari architetturali complessi e distribuiti.
Programma giornata facoltativa: Approfondimenti: Server-Side Optimization, Server Rendering Optimizations, Pre generare le pagine web, Introduzioni a SQL Optimization, Content Delivery Network(CDN), impatto del DNS, latenze. Bugfixing, esempi pratici. Per corsi OnSite è possibile modificare il programma per orientarlo verso elementi di maggiore valore per l’impresa ospitante ( Front-End/Back-End Application, API Optimization, Microservizi, FE framework Optimization)
Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni
Supporto Post-Corso
Forniamo assistenza e supporto al vostro team di sviluppo in ogni fase del progetto, tra cui:
- implementazione soluzioni tecnologiche di ottimizzazione
- consulenza e training on job
- progettazione di architetture di front-end e back-end;
- formazione avanzata SEO
- sviluppo di API e Microservizi
- code review;
- testing e debugging;
- mentoring.
Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni