L’Augmented Reality(AR) permette di sfruttare le moderne tecnologie per fornire informazioni aggiuntive sulla realtà che stai visualizzando tramite la fotocamera del tuo smartphone o tablet.
Web Augmented Reality(AR)
La realtà aumentata è il modo per rendere possibile l’aggiunta di un overlayer sui contenuti provenienti dal mondo reale in modo da fornire informazioni aggiuntive e contestualizzate. Per far questo occorre, generalmente, installare una specifica app sul proprio dispositivo.
Web AR invece, sulla falsariga di quanto già presente con le Progressive Web App(PWA), porta la realtà aumentata sul browser svincolando gli sviluppatori dagli oneri di pubblicazione e gestione delle versioni sugli store ufficiali. In pratica il ciclo di vita dell’applicazione si semplifica enormemente.
Contattaci subito e senza impegno per realizzare la tua applicazione Web AR.
I vantaggi di Web AR
I benefici dell’utilizzo di Web AR sono evidenti, oltre a quelli già indicati della gestione degli store delle app puoi ottenere:
- time to market immediato perchè non devi attendere alcuna validazione da parte dei provider degli store come per le app tradizionali;
- possibilità di rilasciare funzionalità in maniera immediata;
- riutilizzo di tecnologie Web ben note come Javascript, HMTL e CSS;
- possibilità di correggere bug e fornire assistenza in maniera istantanea;
- possibilità di fornire ai tuoi utenti l’opportunità di sfruttare l’AR semplicemente navigando sul tuo sito web;
- abbinando il tuo portale ad un QR Code rendi facile la distribuzione e la notorietà.
Contattaci subito e senza impegno per realizzare la tua applicazione Web AR.
Le funzionalità disponibili con Web AR
Attraverso librerie come AR.js( puoi effettuare una simulazione al seguente link) puoi realizzare le seguenti tipologie di realtà aumentata:
- Image Tracking: puoi mostrare informazioni aggiuntive(per es. un modello 3D animato, un video 3D, ecc…) quando la fotocamera inquadra immagini 2D. Ideale per integrare la realtà aumentata alle opere d’arte, ai libri, ai volantini ed alle brochure.
- Location Based AR: puoi mostrare informazioni aggiuntive in base alla posizione del tuo utente. Quest’ultimo si può muovere liberamente nello spazio e la realtà aumentata adatterà le informazioni in base a quanto visualizzato attraverso la fotocamera. Un tipico utilizzo è per la costruzione di tour virtuali e supporto per guide turistiche ed esplorazioni in nuovi ambienti. Abbinata a visori permette di realizzare esperienze completamente immersive.
- Marker Tracking: simile all’Image Tracking ma attivata da marker e simboli predefiniti.
Contattaci subito e senza impegno per realizzare la tua applicazione Web AR.
Glue Labs e Web AR
Abbiamo integrato Web AR in Web Application e Progressive Web App(PWA) e grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti garantiamo le competenze per assisterti e supportarti per qualsiasi tuo progetto di sviluppo e nella realizzazione di applicazioni di realtà aumentata con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.