Flessibilità, agilità e facilità di utilizzo sono diventati un “must have” delle moderne applicazioni e sono diventate il motivo per cui molti sviluppatori scelgono di adottare un database JSON per archiviare e gestire i dati.
Cos’è un database JSON
Un database JSON altro non è che una categoria delle varie famiglie di database NoSQL, cioè un database che invece di archiviare i dati nelle classiche colonne e righe li archivia in oggetti. Per un approfondimento puoi leggere il precedente articolo “SQL vs NoSQL, Atomic, Transaction…Quale database scegliere per cosa“.
Un database JSON archivia in modalità NoSQL i dati in file JSON (JavaScript Object Notation), file che sono diventati popolarissimi grazie al diffusissimo utilizzo di Javascript e delle piattaforme modulari basate su Front-End/Back-End e le API.
I vantaggi del Database JSON
Tra i database JSON puoi trovare Couchbase e MongoDB e ti forniscono i seguenti vantaggi:
- performance: il database JSON può essere caricato nella memoria e quindi può fornire risultati immediati alle query;
- flessibilità: è possibile modificarne la struttura in maniera semplice e senza preoccuparsi dello schema e delle relazioni, inoltre è possibile mettere insieme diversi tipi di dati e creare gerarchie di oggetti;
- interpretazione: la struttura ad oggetti e la sintassi permettono al database JSON di essere facilmente interpretabile sia dagli sviluppatori sia dai computer e questo consente di entrare subito in un progetto senza impegnare grosse risorse in termini di tempo;
- data partioning: possibilità di partizionare il database anche in cluster sia per bilanciare sia per replicare i dati;
- ottimizzazione delle capacità tecniche: lo sviluppatore può essere autonomo nell’estendere, modificare, aggiornare lo schema senza alcuna necessità di DB Architect o DB Administrator. Questo vantaggio, per es., permette il continuous delivery di microservizi in pochissimo tempo.
E se non bastassero questi vantaggi, il database JSON permette una gestione efficiente e pragmatica dell’architettura e lo rende perfetto per applicazioni moderne Cloud based.
Contattaci subito e senza impegno per usare un database JSON per le tue applicazioni.
Glue Labs ed il Database JSON
Abbiamo utilizzato, implementato ed integrato Database JSON sia in ambiente on-premise e Cloud, ti forniamo assistenza e supporto nella progettazione, sviluppo e delivery di qualsiasi applicazione che utilizzi DB NoSQL e ti aiutiamo nell migrazione da Database SQL a NoSQL. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti garantiamo le competenze per assisterti e supportarti per qualsiasi tuo progetto di sviluppo e nella realizzazione di applicazioni business critical con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.