Spreaker è la piattaforma mondiale per il podcasting che permette ai podcaster di distribuire e monetizzare i propri contenuti in maniera semplice ed immediata. Dotata anche di specifiche mobile app per la registrazione e per l’ascolto, Spreaker è uno strumento evoluto a disposizione non solo dei podcaster ma anche per le aziende che possono beneficiare di funzionalità per i team.
Spreaker API
Grazie alla modernità della piattaforma, Spreaker rende disponibili centinaia di API per operare direttamente a livello codice e compiere azioni su:
- utenti: recuperarne i dati, seguirlo, non seguirlo e bloccarlo, ecc..;
- show: creazione, aggiornamento ed eliminazione, ecc…;
- episodi: creazione di bozze, download, recupero degli episodi che piacciono, ecc…;
- statistiche: numero di like, follower, sorgenti, dispositivi, ecc…,
oltre a poter effettuare ricerche ed esplorare tutti i contenuti. Le Spreaker API, di fatto, ti permettono di gestire interamente la piattaforma a livello programmatico.
Pertanto puoi integrare Spreaker all’interno di Web Application, Progressive Web Application(PWA) e Mobile App attraverso le API e visualizzare gli show e gli episodi arricchendo il tuo portale con i contenuti dei podcaster e se il podcaster sei tu o la tua azienda puoi sfruttare le API per distribuire i contenuti in maniera unificata ed organica. In pratica se hai un canale aziendale e/o personale puoi riutilizzare i contenuti già pubblicati ed inoltre, attraverso personalizzazione ad hoc(ne parliamo nel prossimo paragrafo), di riorganizzare i podcast rendendoli aderenti al tuo portale.
WordPress Plugin per Spreaker
Abbiamo realizzato, per uno dei nostri Clienti, un plugin custom per WordPress( non è pubblico quindi non è possibile trovarlo online) che permette di integrarsi, anche se necessario in maniera autenticata, alle Spreaker API e di recuperare l’elenco degli shows ricreando uno specifico post di WordPress con titolo, descrizione, elenco degli episodi, immagine di copertina, autori, categorie e tutte le informazioni complete per essere distribuito agli utenti attraverso un’interfaccia coerente con il design e la struttura del portale.
Il Plugin di WordPress rappresenta solo una delle possibilità fornite dalle API perchè la flessibilità e la duttilità di tale strumento permette di essere integrato anche con plugin per altri Content Management System(CMS) come Joomla, Drupal e Moodle e con ecommerce come Magento, OpenCart e Prestashop.
Glue Labs e le Spreaker API
Realizziamo integrazioni personalizzate delle API di Spreaker in modalità full-stack quindi dalla componente di Back End al Front-End. Grazie alle competenze specialistiche maturate in tantissimi settori e con numerosi Clienti ti permettiamo di integrare Spreaker all’interno dei tuoi portali ed applicativi con garanzia 12 mesi da qualsiasi bug, inoltre ti forniamo supporto ed assistenza per troubleshooting e bugfixing. Contattaci subito e senza impegno per un preventivo gratuito.