PHP e ASP.NET sono tra i più comuni linguaggi di programmazione in ambito Web Development. Scegliere tra i due per un nuovo progetto è una cosa molto complicata perchè ognuno di essi ha più di un motivo valido per essere scelto.
Se da un lato abbiamo PHP, un linguaggio cresciuto enormemente in popolarità grazie ad un robusto motore di scripting ed una vibrante community di sviluppatori, dall’altro lato abbiamo ASP.NET dove la garanzia di eccellenza viene fornita da Microsoft ed il supporto è strutturato e puntuale con una suite ottima come Visual Studio a completare l’opera.
PHP: le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi
Lanciato nel 1995 PHP è il perfetto alleato per lo sviluppo web e tra le Web Application realizzate in PHP puoi trovare Facebook, Wikipedia e Yahoo!. Analizziamo gli elementi principali:
- Curva di apprendimento: decisamente semplice da imparare ( almeno per raggiungere un livello base);
- Sicurezza: rilasci ed aggiornamenti sono continui ma una parte della sicurezza la deve garantire lo sviluppatore attraverso le opportune impostazioni e linee di codice, pertanto è richiesta competenza tecnica per avere applicazioni PHP sicure;
- Supporto della Community: PHP ha una community globale ed enorme di sviluppatori;
- Performance: esistono strumenti e tool ma la semplicità di apprendimento è abbinata ad una complessità per realizzare applicazioni performanti;
- Standardizzazione: anche qui sono stati fatti numerosi sforzi e la nascita di solidi framework come Laminas, Yii e Laravel è votata ad avere un più stretto controllo e produzione di codice di qualità.
ASP.NET: le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi
ASP.NET è un vero e proprio framework per la componente server-side. Sviluppato da Microsoft utilizza la Common Language Runtime(CLR). Tra i portali realizzati con ASP.NET puoi trovare Microsoft, Stackoverflow e GoDaddy. Analizziamo gli elementi principali:
- Curva di apprendimento: molto più complesso di PHP, per arrivare ad un livello base occorre diverso tempo;
- Sicurezza: rilasci ed aggiornamenti sono continui ed implementa nativamente meccanismi di sicurezza come la prevenzione delle SQL Injection. La sicurezza del Framework è gestita direttamente da Microsoft;
- Supporto della Community: molto più piccola di PHP ma gestita direttamente da Microsoft per garantirne la qualità dei contenuti pubblicati
- Performance: più semplice realizzare applicazioni performanti ma nel complesso, per applicazioni globali, le Performance complessive richiedono expertise specifiche per essere implementate. I due linguaggi in pratica si equivalgono.
- Standardizzazione: anche in questo caso c’è Microsoft a regolamentare la sintassi e gli standard, questo si traduce in standardizzazione tra applicazioni differenti, cosa praticamente quasi impossibile da trovare in PHP.
Quale linguaggio di programmazione scegliere
Come Glue Labs, per la gran parte dei nostri progetti, abbiamo scelto PHP come linguaggio server-side per Microservizi, API e più genericamente per il Back End ed ASP.NET è stato importante per integrazioni locali con strumenti e prodotti industriali. Realmente una scelta a priori non esiste ma certamente la scelta su quale linguaggio di programmazione utilizzare per cosa (anche tenendo in considerazione altri linguaggi come Java e JS) è una scelta strategica e che impatta su costi, budget, time-to-market, manutenzione, sicurezza, ecc…Contattaci subito e senza impegno per aver uno studio ed una consulenza su quale linguaggio scegliere per il tuo prossimo progetto.
Glue Labs ed i Linguaggi di Programmazione
Ti forniamo formazione avanzata, consulenza specialistica, assistenza e supporto per qualsiasi tuo progetto in qualsiasi linguaggio. Grazie all’esperienza maturata in tantissimi settori, con numerosi Clienti e con un solido gruppo aziendale ti garantiamo le competenze per assisterti e supportarti per qualsiasi tuo progetto. Contattaci subito e senza impegno per maggiori informazioni.